Il comune si aprirebbe ai cittadini con l'app Municipium
Gentile Sindaco, nell’era digitale un Comune moderno e smart non può fare a meno di un’app ufficiale che faciliti la vita ai suoi cittadini e consenta una corretta e puntuale informazione, favorendo una reale partecipazione alla vita della comunità civile.
C’è centro-destra e centro-destra
A Foggia l’amministrazione di centro-destra a guida Landella ha, da tempo, definitivamente pedonalizzato le tre vie principali del centro (Corso Vittorio Emanuele II, Corso Cairoli, Piazza Umberto Giordano e via Vincenzo Lanza) per consentire ai cittadini di passeggiare e fare shopping in tranquillità, senza il disturbo e l’inquinamento acustico e atmosferico da traffico automobilistico.
Un pò di chiarezza sulle piste ciclabili
In questi mesi sull’argomento delle piste ciclabili di San Ferdinando di Puglia sono intervenuti tutti, ma proprio tutti, ha parlato persino il gatto sotto casa.
Lo avevo detto non rende giustizia a sufficienza
Ieri sera, in via Massimo d’Azeglio a San Ferdinando di Puglia, si è sfiorata una tragedia. Quando il pino d’Aleppo, a causa delle forti raffiche di vento, si è schiantato a terra c’erano tre persone su quella via.
Polluzione serale in piazza della Costituzione
INCREDIBILE. Lunedì 8 febbraio 2016 dalle ore 21.35 alle 21.50 in Piazza della Costituzione un trattore agricolo munito di atomizzatore ha effettuato un trattamento con insetticida chimico contro la cocciniglia che infetta i lecci.
Il miracolo del feromone elettorale
È un fenomeno ciclico inesorabile che si manifesta puntualmente al primo sintomo della prossima campagna elettorale.
Terra dei roghi. Epic win. Forse
C'era una volta la terra dei roghi. Non è l'incipit di una favola noir. Fino all'anno scorso i roghi tossici erano la drammatica quotidianità per ogni cittadino di San Ferdinando di Puglia.
News management (virtuoso) alla rovescia
Dai una notizia o ripeti un concetto in TV mille volte e quella notizia o quel concetto diventeranno veri, indipendentemente dalla loro effettiva fondatezza.
Il Capodanno dei porchettari
Non c'è nulla di più deprimente dell'osservare il comportamento di una persona che, nella molteplicità degli atti che compongono la quotidianità dell’esistenza, tutt'al più ha scelto una sola volta e poi ha smesso di scegliere in nome dell'abitudine o della tradizione.
Idee creative che mandano in frumi le vecchie certezze
È possibile creare una nuova San Ferdinando di Puglia partendo da idee nuove. Le idee creative però non nascono mai dal nulla, ma sono il frutto di continue ispirazioni e ibridazioni culturali.
Pane, porchetta e “me ne frego”
Ci sono varie forme di comicità. Ma a farmi più ridere non è quella dei comici dichiarati, di chi fa della comicità una professione o un hobby, ma quella dei comici involontari.
Inciviltà cocciuta
Quando avremo lo Street Control e prima ancora la volontà di fare le multe?
Ritardi
Il primo ministro dell’Estonia, Taavi Rivas (nella foto) firma con una app il premesso di ferie ad un ministro.
Tracce di futuro
La rivoluzione della fibra è iniziata anche a San Ferdinando di Puglia.
NUOVI LAVORI SULLE PISTE CICLABILI A SAN FERDINANDO DI PUGLIA
Dopo innumerevoli nostre segnalazioni, critiche e proposte tese a migliorare la pessima qualità di alcuni tratti della nostra rete di piste ciclabili, finalmente qualcosa si muove. Sono iniziati i lavori di costruzione di "cordoli spartitraffico strada/pista ciclabile”.
“Fratello caro, fatti li c...i tua…!!”
In questo breve video di 16 secondi transitano 4 automobili di nostri concittadini. L’immenso rogo tossico è lì da ore che divampa. Nessuno si ferma. Nessuno segnala alle forze dell'ordine. Solo menefreghismo.