San Ferdinando di Puglia. Chi cerca (online) non trova!
Il sito del Comune di San Ferdinando di Puglia è un contenitore semi-vuoto. Lo affermo — allegando una dovizia di prove foto e video, da almeno 10 anni — da quando fui nominato Digital Champion per San Ferdinando di Puglia dal Digital Champion nazionale Riccardo Luna.
Elon Musk cambia il logo di Twitter e crea una nuova app
Elon Musk cambia il logo di Twitter e crea una nuova app. È la mossa Jiu jitsu di Elon Mask per sbaragliare la concorrenza. Un'applicazione per fare tutto, sul modello dell'app WeChat usata in Cina.
“Città futura”: dalle parole ai fatti (molto poco incoraggianti)
Per il cittadino è interessante confrontare le parole della propaganda elettorale con la dura realtà dei fatti. Oggi puntiamo uno spotlight sull’operato dell’amministrazione di San Ferdinando di Puglia - che alla luce degli eventi degli ultimi giorni chiamerò sobriamente “Città senza futuro” - in merito alla questione della smart city.
Albero: il miglior regalo hi-tech (parola di Maccio Capatonda)
Sei alla ricerca di un regalo di natale last minute per i tuoi cari? Sei preoccupata/o per la crisi ambientale? Non girare per negozi e ipermercati. Inquini il pianeta e diffondi Omicron. Resta a casa e regala uno splendido albero a chi ami. L’albero è la tecnologia più avanzata che puoi trovare sul nostro pianeta per assorbire la CO2 che causa il surriscaldamento globale.
La nonviolenta di Gandhi per l’uomo del futuro (eBook)
73 anni fa veniva assassinato Mohandas Gandhi, il Mahatma, la “Grande anima”, il primo teorizzatore della scienza della nonviolenza applicata alla collettività. Un libro per approfondire.
Un video mostra come sarà viaggiare a 1000 chilometri all’ora con virgin hyperloop
La compagnia fondata da Richard Branson ha rilasciato una clip che simula l’esperienza nel super-treno. Per sperimentarne la reale comodità bisogna aspettare il 2030.
Dipendenza dai social media
“La tecnologia persuasiva è un modello applicato all’estremo per mezzo del quale noi vogliamo modificare il comportamento di qualcuno. Vogliamo fargli fare l’azione di scrollare sullo schermo dello smartphone”.
A Indietro tutta è scappata l'innovazione: si chiama “Municipium” app
“Indietristi”, lo sappiamo che l’innovazione è per voi un argomento indigesto, che preferite muovervi sul terreno più comprensibile e rassicurante della tradizione e della conservazione, ma quando vi scappa una lodevole innovazione abbiate almeno la buona creanza di comunicarla ai cittadini.
Smart building
Chiariamo un aspetto preliminare. Non esistono edifici intelligenti, ma solo edifici costruiti in modo intelligente.
E se fossimo innovativi…?
E se fossimo innovativi almeno quanto la città di Stornarella? Le cose andrebbero un pò meglio per tutti. Volete un esempio?
Crowdfunding e startup
Bologna, Milano, Capannori. Sono solo alcuni dei comuni italiani che hanno deciso di promuovere startup giovanili con idee innovative ad elevato impatto sociale e progetti d’impresa, legati all’economia circolare, sostenendo la ricerca di finanziamenti dal basso attraverso il crowdfunding (crowd folla e funding finanziamento).
ISS Ettore Majorana - Brindisi. la scuola che realizza il futuro
L’IISS Ettore Majorana di Brindisi è una scuola d’eccellenza, uno dei sedici Istituti in cui il MIUR sta sperimentando le nuove tecnologie e la completa digitalizzazione della didattica, l’apprendimento circolare e partecipativo che caratterizzano la scuola 2.0.
Unni digitali
Al termine dell’articolo “IL SINDACO PUTTILLI SCIVOLA SULLA TRASPARENZA” scrivevo: “Tredici giorni dopo l'elezione del Sindaco Puttilli, cosa vede, invece, il cittadino che si collega al sito Internet del Comune?
Comizi on demand
L’umanità è andata nello spazio, ha costruito la Stazione Spaziale Internazionale, lavora per andare su Marte, ha inventato l’automobile elettrica a guida autonoma, le tecnologie per produrre energia rinnovabile, l’intelligenza artificiale, la stampante 3D, la robotica, il grafene e internet, ma spesso i comizi in campagna elettorale ricordano più lo stile di Vladimir Lenin che quello di un moderno politico del terzo millennio.
Il test del sito internet del Comune di San Ferdinando di Puglia
Abbiamo monitorato il sito internet del Comune di San Ferdinando di Puglia per verificare il rispetto:
Sito internet comunale semplice, completo, veloce
Nell’era di internet, con i suoi infiniti intrecci, dai social network ai podcast, dal giornalismo diffuso e partecipativo al broadcast personale, nella nuova civiltà permeata dalla cultura digitale, che attraverso la rete crea nuove ed originali relazioni tra le persone e tra i cittadini e le istituzioni, è lecito interrogarsi sullo stato dei siti web dei Comuni italiani.
Città semplice
Semplificare la vita dei cittadini con la digitalizzazione dei servizi per renderli sempre più efficienti è una delle priorità delle smart city.
Istituzionalizzare l’uso di WhatsApp
Le amministrazioni comunali accusano ancora un forte ritardo nell’adottare una politica orientata ai social network. È importante per la Pubblica Amministrazione istituzionalizzare l’uso di applicazioni gratuite e potenti come WhatsApp nei rapporti con i cittadini.
WhatsApp per la sicurezza
Nelle città italiane c’è una richiesta sempre maggiore di sicurezza, legalità e controllo del territorio.