San Ferdinando di Puglia come in una scena di “The Walking Dead”
Uscita San Ferdinando di Puglia Sud della SS 16 - Foto: Matteo Della Torre
Manca solo l’umano inseguito dagli zombie e la scena è completa.
Un forestiero che per avventura imboccasse l’uscita Sud di San Ferdinando di Puglia della Statale 16 si troverebbe di fronte l’ambientazione perfetta per una sequenza della serie “The Walking Dead”.
La Sindaca Camporeale dovrebbe spiegarci come sia possibile che l’Amministrazione comunale non si occupi del decoro della città e di come si presenta agli occhi dei forestieri non assuefatti, come noi, alla lordura perenne delle strade e delle periferie del paese che amministra. È una lampante questione di dignità.
So bene che l’uscita Sud in questione ricade nel territorio amministrativo di Trinitapoli, ma quanti viaggiano in automobile e svoltano per quella strada leggono “San Ferdinando Sud”, non Trinitapoli.
Le ricadute negative d’immagine per l’operato degli zoticoni locali sono esclusivamente a carico del Comune di San Ferdinando di Puglia. Di conseguenza, la pulizia di quella strada e le spese relative spettano a noi.
La Sindaca, inoltre, dovrebbe spiegare ai suoi concittadini perché la sua Amministrazione sia ancora immobile, ferma ai blocchi di partenza, sulle questioni relative all’ambiente e all’ecologia. Scorrendo la pagina Facebook ufficiale del Comune di San Ferdinando di Puglia, i temi dell’ambiente e dell’ecologia sembrano essere completamente assenti.
In una città amministrata da una “diversamente Sindaca” (come lei si definisce) molto attiva su Facebook, ma afona quando si parla di ambiente, sarebbe auspicabile una risposta ufficiale a queste domande.