Il silenzio delle sardine affumicate
È possibile che questa immagine (del 23 luglio 2024) inquieti solo il sottoscritto e pochi altri? I cittadini sanferdinandesi residenti nella “Terra dei roghi” non sono preoccupati di essere sistematicamente “affumicati” come sardine con veleni di vario tipo prodotti dalla combustione ILLEGALE di rifiuti plastici, di natura prevalentemente agricola?
Bottiglie di pesticida da respirare
I cittadini sanferdinandesi sono abituati a respirare e a ingerire qualsiasi mix di veleni diffusi dai roghi tossici nell’aria e negli alimenti. I roghi più subdoli sono senza dubbio quelli estivi.
Fototrappole a chiacchiere
Deficit di volontà e capacità politica delle amministrazioni di San Ferdinando di Puglia che si sono succedute negli ultimi anni. Queste sono le due cause principali che consentono il perdurare del flagello ecologico rappresentato dall’abbandono dei rifiuti nelle periferie e dei conseguenti roghi venefici.
Ebbene sì, a San Ferdinando di Puglia la temperatura è -128°C
È raro vedere un termometro esterno di una farmacia segnare una temperatura così surreale: -128°C. Non siamo a Yakutsk in Russia (dove, tra l’altro, in pieno inverno non si superano i -64°C), ma in una cittadina del Sud Italia in una tiepida serata di inizio novembre.
L’agricoltore ordinato e i contenitori di pesticida abbandonati
Un agricoltore sanferdinandese “educato” ha abbandonato sulla complanare della SS16, in bell’ordine, sei contenitori di pesticida, dentro una cassetta di plastica.
Da noi il troglodita resta impunito anche se abbandona i rifiuti davanti alla videocamera di sorveglianza?
Rifiuti abbandonati davanti ad una videocamera di sorveglianza a San Ferdinando di Puglia. Foto: Matteo della Torre
Orgoglio sanferdinandese
San Ferdinando di Puglia è un paese economicamente depresso, esteticamente brutto e senza qualità. Chi lo visita per la prima volta, o vi ritorna dopo un po’ di anni, conferma quanto da me espresso e ne rincara la dose con una dovizie di vituperi.
San Ferdinando di Puglia come in una scena di “The Walking Dead”
Manca solo l’umano inseguito dagli zombie e la scena è completa.
Incivile, raccoglila! Altrimenti il rifiuto sei tu
Pubblicità Progresso, in attesa di vedere quella dell'Amministrazione comunale di San Ferdinando di Puglia per le vie della città.
La terra è bassa
La qualità dei prodotti agricoli è bassa. La fertilità del terreno è bassa. La biodiversità in campagna è bassa. La cultura degli agricoltori bassa. Il prezzo pagato all’agricoltore è basso.