Gridiamolo con forza: la guerra è merda!
“Sono certo che verrà un giorno in cui gli uomini si vergogneranno di aver fatto le armi”. (Ernesto Balducci)
Scongiuri tipicamenti cattolici
Qualche giorno fa, per strada a Bari, mi è capitato di assistere a una scena surreale. Una madre e una figlia, sulla cinquantina, arrivano con le loro automobili di lusso di fronte a una boutique di abbigliamento femminile. Parcheggiano entrambe le automobili in doppia fila. La madre scende, gira intorno all’auto, descrivendo una sorta di orbita, e infine si traccia sul petto un ampio segno di croce. Un gesto rapido, sicuro, quasi militare.
I rifiuti di San Ferdinando di Puglia sul National Geographic
Una mia fotografia di San Ferdinando di Puglia è stata pubblicata su National Geographic. Una notizia che, a prima vista, potrebbe far esultare chiunque, soprattutto i cittadini di una piccola città del Sud Italia. Ma non è questo il caso.
Il costo della crisi climatica. Oltre 5.000 miliardi di euro di danni per dieci anni di emissioni di sei grandi compagnie fossili. E ora chi paga?
Questa mattina attiviste e attivisti di Greenpeace Italia hanno presentato il conto della crisi climatica al governo e alle aziende fossili.
Trump discorso alla Knesset: Bibi mi chiama sempre per avere armi, le ha usate bene
Il discorso di Trump, candidato al Premio Nobel per la Pace (da riderci sopra, se non fosse tutto vero), alla Knesset, con riferimenti alle molte e potenti armi fornite ad Israele per sterminare il popolo palestinese. Un discorso, con standing ovation, da far inorridire Dracula e Frankenstein.
Lo spettro dei rifiuti abbandonati a San Ferdinando di Puglia
Foto tratta dal progetto fotografico “Terra dei rifiuti e dei roghi”.
Pneumatici DOP freschi di giornata
Poi, in stridente contrasto, c’è chi ha la sfortuna di vivere a San Ferdinando di Puglia, dove è offerto un prodotto DOP e a chilometro zero: i pneumatici freschi di giornata, come quelli che si vedono nella foto, abbandonati nel famigerato e maledetto “centro roghi” locale.
Il salotto dei trogloditi
Prima o poi, questo divano sarà divorato dalle fiamme, perché i trogloditi sanferdinandesi sono anche piromani.
Facciamo chiarezza sul rogo tossico del 29-30-31 agosto 2025
Dopo un’attenta analisi, un sopralluogo personale con drone e lunghe interviste a tre soci dell’associazione “Italia Nostra” di Canosa di Puglia, ho potuto concludere che:
News dal “cacciatore di roghi”
Come negli Stati Uniti esistono i cacciatori di tornado, così a San Ferdinando di Puglia io da 13 anni svolgo lo sgradito compito di “cacciatore di roghi”. Non è piacevole respirare aria inquinata, infilandomi sistematicamente nel “casino”.
L’ombra oscura del Canto di Lamech sul genocidio a Gaza
Israele, nel suo feroce genocidio del popolo palestinese, sta praticando una violenza vendicativa antidiluviana descritta nella Bibbia con il Canto di Lamech.
Tutti i nodi tossici vengono al pettine
In questi giorni, un incendio estivo ha raggiunto quel cumulo mai rimosso. Le fiamme hanno bruciato tutto, liberando fumi tossici nell’aria e lasciando dietro di sé rottami fusi e residui chimici. Uno spettacolo desolante, ma purtroppo prevedibile e prevenibile.
La sorpresa tossica è in arrivo!
Riguardo ai rischi per la salute causati dai roghi agricoli, oppure dai roghi estivi, si ribadisce che:
Giornata europea per le vittime della crisi climatica globale
Oggi è la Giornata dell'UE per le Vittime della Crisi Climatica Globale 🌏🕯️
Un messaggio agli irriducibili del pistone
Queste foto sono per voi, cultori del motore a scoppio, fanatici del brum brum e delle marmitte spernacchianti.
A Trinitapoli la Chiesa marcia per la pace a Gaza
Marcia per la Pace a Gaza a Trinitapoli.
Donald Trump, Premio Nobel per la Pace subito!
Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump andrebbe candidato al Premio Nobel per la Pace. Bombardando l'Iran con i B2 ha acquisito i meriti necessari.
Una nuova illuminazione pubblica led a costo zero per il Comune di Trinitapoli
Gentilissimo Sindaco, nella mia veste di Ambasciatore Europeo del Patto per il Clima, rivolgo a Lei una proposta di grande impatto ecologico ed economico per il Comune di Trinitapoli.
San Ferdinando di Puglia è brutta!
La retorica di San Ferdinando di Puglia come bel paesello è stucchevole. Io sono tra quelli che considerano la città in cui vivono non solo priva di attrattiva, ma brutta e socialmente morta, con gran parte della cittadinanza profondamente resistente al cambiamento e prigioniera di una mentalità paleozoica.