“Cittadini per il clima”
L’evento nazionale “Cittadini per il clima” è stata un’occasione di confronto importante per la comunità del Patto per il clima europeo.
Greenpeace incontra l’IISS Dell’Aquila-Staffa per parlare della crisi climatica
Un preside ambientalista, dei professori motivati e motivanti, due splendide classi dell’IISS Dell’Aquila-Staffa di Trinitapoli: sono stati gli ingredienti per un duplice incontro fruttuoso sul tema della crisi climatica.
Neomamme, non ascoltate i consigli delle “nonne ignoranti”
Spesso le “nonne ignoranti” danno consigli tradizionali non richiesti alle figlie neomamme. Uno dei suggerimenti più errati è quello di far piangere il neonato, per evitare di “viziarlo”.
La lotta all’abbandono dei rifiuti secondo la lista “Insieme possiamo”
Una domanda al candidato Sindaco Aniello Masciulli, della Lista “Insieme possiamo”.
Piante e oli per la salute delle donne
Negli ultimi anni ho frequentato la Casa di Viola, dove ho diretto il laboratorio di Cosmetica e rimedi naturali per la menopausa. Una sezione del libro Storie di donne in menopausa. Dall’inquietudine al risveglio racchiude un frammento di questa esperienza, mentre qui, dopo un breve accenno autobiografico, descrivo le proprietà basilari dei rimedi consigliati nel sito ifioridellamenopausa.com.
Le quisquilie del “Partecipante anonimo”
Quando leggo sul gruppo Facebook "Sei di San Ferdinando di Puglia Se..." post scritti da un “Partecipante anonimo” — uno che sceglie di restare nell’ombra — ne svaluto il contenuto fino a ritenerli poco più che quisquilie.
Street Art a confronto – Come si fanno le cose a San Ferdinando di Puglia
Vi invito a guardare con attenzione le foto dei murales di Stornara e poi a fare una passeggiata per le vie della nostra città. Fate voi le vostre considerazioni. Io preferisco non commentare, convinto che la critica più efficace sia sempre una proposta concreta, realizzabile da chi guiderà il Comune in futuro.
Risposta della Regione Puglia su abbandono dei rifiuti
Risposta della REGIONE PUGLIA alla Lettera aperta al Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano sull’abbandono dei rifiuti e dei roghi tossici a San Ferdinando di Puglia.
Dopo l’incontro sulla crisi climatica a scuola si pinata un albero per il clima
Dopo un incontro sulla crisi climatica con Greenpeace i ragazzi di prima classe dell’Istituto Compensivo “De Amicis” di San Ferdinando di Puglia hanno piantato un albero di olivo per il clima.
Green Podcast | Elezioni amministrative 2025: San Ferdinando di Puglia 50°C
ISOLE DI RAFFREDDAMENTO | Commento audio alle proposte programmatiche (San Ferdinando di Puglia 50°C - Arrostire, scappare o agire).
Incontro nazionale degli Ambasciatori Europei del Patto per il Clima
L’evento nazionale “Cittadini per il clima” è stata un’occasione di confronto importante per la comunità del Patto per il clima europeo.
No alla corsa al riarmo. Fermare le guerre, tornare all’ONU
Manifestazione regionale per la pace - Bari - 29 marzo 2025
Il diseducativo Carnevale di plastica alla sanferdinandese
Tra centinaia di iniziative possibili, figlie del terzo millennio — il cui limite è rappresentato solo dalla creatività e dalla fantasia della mente umana — non si è saputo fare di meglio che riesumare il cadavere del Carnevale sanferdinandese, selezionato dalla storia paesana per l’estinzione.
“Pensa globalmente, agisci localmente”, in salsa sanferdinandese!
Nella cittadina in cui vivo, San Ferdinando di Puglia, può accadere di tutto. Può accadere — e di fatto è successo — che alcuni candidati alle prossime elezioni amministrative abbiano citato un celebre mantra del movimento ambientalista e dello sviluppo sostenibile, “Pensa globalmente, agisci localmente”, piegandolo agli interessi di fazione e distorcendolo pro domo sua.
Qui lo Stato non c’è mai stato!
Lettera aperta al Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano sull’abbandono dei rifiuti e dei roghi tossici a San Ferdinando di Puglia.
San Ferdinando di Puglia 50°C - Arrostire, scappare o agire!
Proposte di programma politico rivolte ai candidati alle Elezioni amministrative di maggio 2025 a San Ferdinando di Puglia.
San Ferdinando di Puglia: quando il comune dimentica il cardigan e accende la sauna
Non mettevo piede negli uffici comunali di San Ferdinando di Puglia da mesi. Vi sono entrato il 14 febbraio 2025 per (soli) cinque minuti. In un mondo dove l’inverno dovrebbe profumare di lana e tè caldo, mi sono trovato catapultato in una sauna tropicale.