Spiritualità nonviolenta Matteo Della Torre Spiritualità nonviolenta Matteo Della Torre

Halloween si è diffusa nel mondo a causa della Chiesa cattolica

Alcuni cattolici fervorosi “pulsano” ad orologeria, in reazione a date impresse sul calendario. Restano immobili nella loro nicchia santa, indifferenti di fronte alle guerre, alla minaccia della distruzione termonucleare globale, alla crisi climatica e alla sesta estinzione di massa, verso le quali l’umanità sta viaggiando al galoppo, ma si riempiono di fervore, si riscaldano e pulsano quando si avvicina l’odiata festa di Halloween.

Scopri di più
Spiritualità nonviolenta Matteo Della Torre Spiritualità nonviolenta Matteo Della Torre

In ricordo di Hans Küng

Grazie Hans per aver vissuto nella chiesa cattolica da sacerdote vero e libero, in mezzo a una pletora di preti spenti o impostori. Grazie per non aver mai “perso le zanne” del dissenso e alimentato la speranza nei credenti adulti che sognano una chiesa coraggiosa, radicale, visionaria e, perché no, evangelica. 

Scopri di più
Vignetta, Cristianesimo, Spiritualità nonviolenta Matteo Della Torre Vignetta, Cristianesimo, Spiritualità nonviolenta Matteo Della Torre

Parliamo in modo serio del cancro della pedofilia nella Chiesa cattolica

Oggi è sabato Santo, un giorno dedicato alla riflessione. E allora, se dobbiamo riflettere, parliamo del cancro della pedofilia che alligna nella gerarchia cattolica e che ammorba l’intera Chiesa. Molti, troppi, anche tra i laici, volgono la testa dall’altra parte per non vedere. Non vedono, non sentono, non parlano. E quindi non si ribellano!

Scopri di più

Don Mimmo e l’altro

Don Lorenzo Milani, nella Lettera ai giudici del 1965, scriveva che il prete, quando assume il ruolo di maestro, “deve essere per quanto può profeta e scrutare i segni dei tempi…”. In un’altra lettera del 1970 il priore di Barbiana affermava che, nella sua veste di profeta, il sacerdote prima o poi inizierà a “star sui coglioni a tutti come lo sono stati i profeti innanzi e dopo Cristo”.

Scopri di più