No alla corsa al riarmo. Fermare le guerre, tornare all’ONU
Manifestazione regionale per la pace - Bari - 29 marzo 2025
Il silenzio delle sardine affumicate
È possibile che questa immagine (del 23 luglio 2024) inquieti solo il sottoscritto e pochi altri? I cittadini sanferdinandesi residenti nella “Terra dei roghi” non sono preoccupati di essere sistematicamente “affumicati” come sardine con veleni di vario tipo prodotti dalla combustione ILLEGALE di rifiuti plastici, di natura prevalentemente agricola?
Bottiglie di pesticida da respirare
I cittadini sanferdinandesi sono abituati a respirare e a ingerire qualsiasi mix di veleni diffusi dai roghi tossici nell’aria e negli alimenti. I roghi più subdoli sono senza dubbio quelli estivi.
Greenpeace San Ferdinando di Puglia a Bari per chiedere il cessate il fuoco a Gaza
Con #AllEyesOnRafah Greenpeace condivide il forte appello per un #Cessateilfuoco immediato. Questo orrore deve finire. Dobbiamo ritrovare il buonsenso e lo spirito umanitario. Nessun altro civile dovrebbe essere ucciso o ferito in questa terribile guerra. Chiediamo a tutte le parti il rilascio immediato di tutti gli ostaggi e i civili detenuti illegalmente.
Greenpeace a scuola per parlare della crisi climatica
I ragazzi di prima classe dell’Istituto Compensivo “De Amicis” di San Ferdinando di Puglia hanno partecipato con grande interesse alla Giornata della Terra organizzata per loro da Greenpeace Gruppo Locale San Ferdinando di Puglia sul tema della crisi climatica e delle politiche di mitigazione e adattamento da mettere in campo per contrastare il surriscaldamento globale.
L’amministrazione comunale colloca nella villa comunale un nuovo sollazzo per giovani vandali
Chi è l’amministratore comunale che ha avuto la brillante idea di collocare un simile sollazzo per giovani vandali? Non serve la sfera di cristallo per prevedere la distruzione del trampolino nel tempo equivalente di uno starnuto.
Segnalazione (via PEC) alla Sindaca Camporeale sulla presenza di rifiuti pericolosi
Egregia Sindaca Camporeale, egregio Assessore Lombardi, con la presente segnalo la presenza di due atomizzatori agricoli “farciti” con tubi dell’irrigazione - come tacchini del giorno del Ringraziamento - e “guarniti” all’esterno con bottiglie di pesticida (come da foto allegata).
Ebbene sì, a San Ferdinando di Puglia la temperatura è -128°C
È raro vedere un termometro esterno di una farmacia segnare una temperatura così surreale: -128°C. Non siamo a Yakutsk in Russia (dove, tra l’altro, in pieno inverno non si superano i -64°C), ma in una cittadina del Sud Italia in una tiepida serata di inizio novembre.
L’agricoltore ordinato e i contenitori di pesticida abbandonati
Un agricoltore sanferdinandese “educato” ha abbandonato sulla complanare della SS16, in bell’ordine, sei contenitori di pesticida, dentro una cassetta di plastica.
Da noi il troglodita resta impunito anche se abbandona i rifiuti davanti alla videocamera di sorveglianza?
Rifiuti abbandonati davanti ad una videocamera di sorveglianza a San Ferdinando di Puglia. Foto: Matteo della Torre
La teoria della stupidità
La persona stupida è il tipo di persona più pericoloso che esista. Le persone non stupide sottovalutano sempre il potenziale nocivo delle persone stupide.
La rana in cottura lenta dentro la crisi climatica
La rana sarà in grado di saltare dalla pentola e agire per mitigare il cambiamento climatico, oppure resterà immobile e apatica nell’acqua bollente fino a crepare, come nel racconto metaforico di Noam Chomsky?
Orgoglio sanferdinandese
San Ferdinando di Puglia è un paese economicamente depresso, esteticamente brutto e senza qualità. Chi lo visita per la prima volta, o vi ritorna dopo un po’ di anni, conferma quanto da me espresso e ne rincara la dose con una dovizie di vituperi.
In ricordo dell’orso marsicano Juan Carrito
Se gli automobilisti rispettassero il Codice della strada e le più elementari norme di prudenza, incidenti come quello che ha visto coinvolto Juan Carrito, non accadrebbero, e oggi, lo splendido orso marsicano confidente sarebbe ancora vivo.
Il bifolco sanferdinandese brucerebbe anche la mamma, se fosse di plastica
L'ennesimo rogo agricolo tossico consumato a San Ferdinando di Puglia nell'indifferenza storica degli amministratori e delle Forze dell'ordine.