Un mega rogo di rifiuti tossici nella Terra dei roghi
Il reportage LIVE di Uomoplanetario.
ZOZZONIZOZZONIZOZZONIZOZZONI
Prima del Consiglio Comunale sul problema dei roghi tossici quotidiani del 29 dicembre 2014, l’Amministrazione comunale di San Ferdinando di Puglia ha provveduto a rimuovere i rifiuti che si sono accumulati negli ultimi sei mesi lungo la complanare nord della SS 16 (vedi foto).
Intervento al Consiglio comunale sul tema dei roghi tossici (video)
Il video e il testo dell’intervento di Matteo Della Torre, primo firmatario della petizione popolare che ha raccolto 1.200 sottoscrizioni.
Lo Spot della Campagna "La terra dei roghi”
Ho diritto di respirare aria pulita. Difendi l’aria che respiri. (La terra dei roghi)
Lettera al sindaco di 684 cittadini sanferdinandesi sui roghi tossici quotidiani
In data odierna, abbiamo consegnato all’Ufficio Protocollo del Comune di San Ferdinando di Puglia un plico con una LETTERA indirizzata al Sindaco, alla Procura della Repubblica, al Prefetto, al Questore e ad altri organismi istituzionali, …
La terra dei roghi (video)
San Ferdinando di Puglia: la terra dei roghi tossici quotidiani.
“Andare ai materassi” nella Terra dei roghi
Quando la Giunta Lamacchia deciderà di “Andare ai materassi” contro i roghi tossici.
Inutili monumenti sì, “Decoro urbano" no!
Il Comune di San Ferdinando di Puglia spreca i soldi dei cittadini per costruire inutili monumenti, ma non utilizza, nonostante i nostri numerosi inviti a farlo, un servizio GRATUITO di e-government come "Decoro Urbano” (www.decorourbano.org - foto 1), che sarebbe un utilissimo strumento di trasparenza amministrativa per i cittadini di San Ferdinando di Puglia.