Padre Arturo Paoli, “giusto tra le nazioni” ci ha lasciato
Domenica 12 luglio 2015 padre Arturo Paoli, “giusto tra le nazioni” ci ha lasciato.
Perché apprezzo la voce critica di Hans Küng nella Chiesa Cattolica
Ho ricevuto una email da un lettore di Uomoplanetario.org nella quale ci chiede il perché noi abbiamo offerto «’asilo politico’ a personaggi del ‘calibro’ di Hans Küng», pubblicando le sue riflessioni.
Per una Chiesa cattolica fuori dal tunnel
La Chiesa cattolica può essere paragonata ad un organismo in cui si annidano svariare patologie. Alcune persone, in particolare, sono affette da “osteoporosi” spirituale per mancanza di movimento, aria fresca e luce del sole.
Fuochi d’artificio grandi, fede piccola
Come insegna la psicologia, la preoccupazione per la grandezza può nascondere forme compensatorie del proprio senso d’inferiorità o di inadeguatezza.
La scuola, la caserma e la macina al collo
Da tre anni, il 27 aprile, per iniziativa del comune di Pisa, accade che una scuola-istituzione, che continua a dimostrarsi, per certi aspetti, una "caserma prussiana", incapace di mettersi in discussione e cambiare, sposta fisicamente 1500 bambini delle scuole dell'infanzia, primarie e medie, in orario scolastico e senza offrire alcuna alternativa alle famiglie diversamente pensanti, dalla "scuola-caserma" alla "caserma Gamerra" della Brigata Folgore, in nome dell'educazione alla pace e alla solidarietà.