Città verde
Elezioni Amministrative, San Ferdinando di Puglia, giugno 2022. Dalla proposta di programma politico consegnata ai candidati delle coalizioni in lizza.
L’Italia è in piena crisi energetica! Come ne usciremo?
L'italia sta vivendo una crisi energetica senza precedenti, con aumenti dei costi dell'energia e del gas veramente pazzeschi.
“Ultima Generazione” chiama il governo Draghi
In Germania, il governo Scholz ha nominato l’ex-direttrice esecutiva di Greenpeace International come Inviata speciale per l’azione internazionale per il clima. In Cile, il governo di sinistra guidato dal 35enne Gabriel Boric ha nominato Maisa Rojas, una famosa scienziata del clima, ministra dell’Ambiente.
La tutela dell’ambiente è ora un valore fondamentale della Costituzione italiana
Per coloro che da tempo hanno a cuore le sorti del Pianeta e per esso si impegnano gratuitamente e instancabilmente, questi sono giorni di grande emozione.
Il colpo di coda di Indietro tutta e il paradosso di Jevons
L’Italia è in piena crisi energetica. Il Governo si appresta a stanziare altri quattro miliardi di euro per sopperire al caro bollette e qui a San Ferdinando di Puglia si mantengono accese le luci di Natale e i “tortiglioni” led (foto), che cingono gli alberi del centro, a più di un mese dalla fine delle festività natalizie.
In Francia la pubblicità delle automobili ne sconsiglierà l’uso
La strada che conduce all’abolizione delle automobili a combustione interna è tracciata. Il suo decorso è ineluttabile. Orientare l’immaginario, i desideri e i bisogni dei consumatori verso direzioni compatibili con il futuro della razza umana sulla Terra è compito della pubblicità.
Un video per confutare le falsità sulle auto elettriche
Se al vertice delle possibili castronerie sulle auto elettriche c’è la frase scritta dal negazionista climatico Franco Battaglia, che le descrive come “sostanzialmente prive di bagagliaio, a meno di averla enorme” (1), …
Per la mia casa ho scelto l’energia 100% rinnovabile di ènostra
In un mondo bollente la prima delle dieci azioni per mitigare il clima e salvare il Pianeta che ognuno può realizzare domani è quella di cambiare il fornitore di energia elettrica della propria abitazione, scegliendone uno che fornisca energia 100% rinnovabile.
La terra è bassa
La qualità dei prodotti agricoli è bassa. La fertilità del terreno è bassa. La biodiversità in campagna è bassa. La cultura degli agricoltori bassa. Il prezzo pagato all’agricoltore è basso.
Albero: il miglior regalo hi-tech (parola di Maccio Capatonda)
Sei alla ricerca di un regalo di natale last minute per i tuoi cari? Sei preoccupata/o per la crisi ambientale? Non girare per negozi e ipermercati. Inquini il pianeta e diffondi Omicron. Resta a casa e regala uno splendido albero a chi ami. L’albero è la tecnologia più avanzata che puoi trovare sul nostro pianeta per assorbire la CO2 che causa il surriscaldamento globale.
#BlackFriday - Se non ti serve non comprarlo
#BlackFriday - Se non ti serve non comprarla.
Obiettivo emissioni zero: Le risorse economiche necessarie e dove reperirle
Mentre sono in corso i negoziati per il clima alla COP26 di Glasgow, il mondo si interroga sulla crisi climatica e sulle possibili vie d’uscita per scongiurare la catastrofe irreversibile.
Il cattivo e pericoloso giornalismo del TG LA7 sulla crisi climatica
Il 30 giugno 2021, nell’edizione delle ore 20.00 del TG LA7, condotto da Enrico Mentana, è andato in onda un servizio https://youtu.be/7vP8S3_i3ec?t=1740, curato da Adalberto Baldini contenente una eclatante falsità.
La cruda verità non sempre la trovi scritta in etichetta!
Greenpeace è andata fuori e dentro ai supermercati in diverse città italiane con “carrelli parlanti” ed etichette informative per mostrare le conseguenze ambientali e sanitarie della produzione intensiva di carne.
I giganti buoni della rivoluzione energetica
Parco eolico in Puglia - Foto: Matteo Della Torre
Foggia finanzia la mobilità ciclistica, San Ferdinando di Puglia la distrugge
Il nostro viaggio di osservazione e comparazione tra la realtà di San Ferdinando di Puglia e altri comuni pugliesi ― oggi, Giornata Mondiale della Terra ― si ferma a Foggia.
Amministratori, come fate a non vederlo?
Proseguiamo il nostro viaggio (virtuale) attraverso il quale compariamo l’azione amministrativa del Comune di San Ferdinando di Puglia con quella di altri comuni d’Italia.