Una donna alla guida della città futura
Il frutto maturo dell’albero è stato raccolto. Per la prima volta nella storia di San Ferdinando di Puglia una donna è stata eletta Sindaca. Una grande breccia si è aperta nel cuore della cultura locale, maschilista e tradizionalista.
I programmi delle quattro coalizioni elettorali di San Ferdinando di Puglia sotto la lente della crisi climatica
Concittadine/i, di seguito sottopongo alla vostra attenzione un riscontro oggettivo tra quanto suggerito dallo scrivente con le proposte politiche sui temi ambientali, rivolte a tutti i candidati alle elezioni amministrative di San Ferdinando di Puglia…
Strategia di adattamento alla crisi climatica
“Se non fermiamo presto le nostre emissioni, il clima futuro potrebbe diventare una specie di inferno sulla Terra”. Tim Palmer (Università di Oxford)
Benvenuti nel Cretinocene
Nell’era dell’estinzione l’umanità sperpera enormi somme di denaro in armi e guerre anziché combattere il vero nemico, il surriscaldamento globale, con energie rinnovabili, efficienza energetica, mobilità dolce ed elettrica e dieta vegetariana.
La sfida della crisi climatica
Elezioni Amministrative, San Ferdinando di Puglia, giugno 2022 - (Dalla proposta di programma politico consegnata ai candidati delle coalizioni in lizza).
“Ultima Generazione” chiama il governo Draghi
In Germania, il governo Scholz ha nominato l’ex-direttrice esecutiva di Greenpeace International come Inviata speciale per l’azione internazionale per il clima. In Cile, il governo di sinistra guidato dal 35enne Gabriel Boric ha nominato Maisa Rojas, una famosa scienziata del clima, ministra dell’Ambiente.
Il Governo tedesco nomina l’ex Direttrice Esecutiva di Greenpeace inviata speciale per il clima
La ministra degli Esteri tedesca, la verde Annalena Baerbock, il 9 febbraio 2022 ha nominato Inviata speciale per l’azione internazionale per il clima l’americana Jennifer Morgan, direttrice esecutiva di Greenpeace International. Accettando l’incarico, la Morgan il 28 febbraio si dimetterà dal ruolo che ricopre in Greenpeace International.
Il colpo di coda di Indietro tutta e il paradosso di Jevons
L’Italia è in piena crisi energetica. Il Governo si appresta a stanziare altri quattro miliardi di euro per sopperire al caro bollette e qui a San Ferdinando di Puglia si mantengono accese le luci di Natale e i “tortiglioni” led (foto), che cingono gli alberi del centro, a più di un mese dalla fine delle festività natalizie.
Per il sindaco di San Ferdinando di Puglia non c’è alcuna emergenza climatica
A San Ferdinando di Puglia la storia è destinata fatalmente a ripetersi. Questa volta in senso involutivo.
Iattura
Il pianeta sta friggendo per le alte temperature. In India ieri si sono raggiunti i 50,6 °C.
Il sonno profondo di Indietro tutta sull’emergenza climatica
Recentemente, il Regno Unito, la Scozia, il Galles e l’Irlanda hanno proclamato lo stato di Emergenza Climatica. A questi si sono aggiunti altri 59 comuni inglesi. L’Italia salviniana sul tema del riscaldamento climatico dorme sonni beati.
Nel giorno dello sciopero mondiale per il clima una San Ferdinando di Puglia da elettroencefalogramma piatto
Oggi, venerdì 15 marzo, in tutto il mondo, in più di 1000 città, gli studenti sono scesi in piazza e hanno marciato per protestare contro il riscaldamento climatico globale.
Greta Thunberg e la “generazione delle soluzioni”
Ha 16 anni, è svedese, si chiama Greta Thunberg e dal 20 agosto 2018 pone in essere una singolare forma di protesta per il clima.
Tanti auguri scomodi
Siamo la generazione che può e deve fermare il riscaldamento climatico per prevenire i suoi effetti catastrofici sul pianeta.
Nel 2100 San Ferdinando di Puglia sarà una città sommersa
Se non fermeremo il riscaldamento climatico, San Ferdinando di Puglia nel 2100 sarà una città sommersa. Guarda la mappa e prendi coscienza della gravità della situazione.
La grande cecità pentafascioleghista sul futuro dell’Italia
Siamo circondati da incendi, violente ondate di calore, alluvioni devastanti, siccità su ampia scala. I climatologi e gli ambientalisti hanno suonato l’allarme del cambiamento climatico sin dal 1972.
Infernocene
L’Intergovernmental Panel on ClimateChange (IPCC), con le sue pseudo ricerche scientifiche sui cambiamenti climatici, è avvisato.
Blackout x 2
La sera del 10 luglio 2017 a San Ferdinando di Puglia si è verificato un blackout totale della città durato più di cinque ore.
Aderire al Patto dei Sindaci
I comuni italiani che hanno aderito al Patto dei Sindaci (Covenant of Mayors) sono 3620 (numero aggiornato all’1/1/2017) su 7.987 comuni.