Amazzonia che pubblicità!
La grande distribuzione e le catene di supermercati locali spesso affidano la diffusione dei propri volantini pubblicitari ad agenzie di volantinaggio che assoldano personale non qualificato e per nulla formato, pagato con stipendi che possiamo soltanto immaginare.
Il Climate Clock chiama l’Italia e San Ferdinando di Puglia risponde con l’orologio delle frittelle
A Manhattan, in Union Square, è stato installato il “Climate Clock”, un orologio che segna il tempo, in anni giorni ore e minuti, che separa l’umanità dall’annunciata e irreversibile catastrofe climatica. Oggi, quell’orologio segna 7 ANNI, 39 GIORNI E UNA MANCIATA DI ORE.
L’inferno di plastica di Indietro tutta
D’ora in poi, quando scriverò di Indietro tutta sarò volutamente telegrafico. Il tempo impiegato a commentare le assurdità commesse dagli “indietrotuttisti” è tempo perso.
Be Charge chiama i comuni d’Italia
Amministratori, fatevi avanti. Siamo pronti ad installare nella vostra città colonnine di ricarica per le auto elettriche.
C’era una volta la telecamera di sorveglianza
Delle due una. O se l’è “arrubbata” la Banda Bassotti o l’ha rimossa l’Amministrazione comunale. Stiamo parlando della telecamera di sorveglianza installata per vigilare sull’abbandono dei rifiuti lungo la complanare della Statale 16.
Pacciamatura alla sanferdinandese
Se i campi e le periferie di San Ferdinando di Puglia rigurgitano di plastica, quale modo più virtuoso che integrarli alla madre terra con una bella fresatura?
Greenpeace in azione a San Ferdinando di Puglia per denunciare la pessima gestione della mobilità sostenibile
Nel mese della riapertura delle scuole e della ripartenza di molte attività lavorative, in oltre venti città di tutta Italia volontarie e volontari di Greenpeace si stanno attivando per denunciare i problemi della mobilità locale e indicare soluzioni per contribuire a rendere le città sostenibili e rispettose del clima e della salute delle persone.
L’Europa griglia, l’Amazzonia brucia!
Ogni anno l’Amazzonia viene bruciata per fare spazio agli allevamenti intensivi e per produrre la carne che mangiamo in Europa.
Trinitapoli: isole ecologiche fuori uso a tempo di record
Quanto mi secca aver ragione. La genesi di un fallimento annunciato aggiunge ieri un nuovo tassello. Le isole ecologiche di Trinitapoli, attivate solo da pochi giorni, SONO GIÀ FUORI USO a tempo di record PER GUASTO TECNICO (come si legge dal cartello della Polizia Municipale).
Salvini e i "i pannelli di metano"
Non solo sui porti aperti e porti chiusi, Salvini è in confusione totale anche sull'ecologia, tema a lui ostico.
Culo a strisce
D’ora in poi, quando scriverò di Indietro tutta sarò volutamente telegrafico. Il tempo impiegato a commentare le assurdità commesse dagli “indietrotuttisti” è tempo perso.
CYCLING FOR CLIMATE
“Ogni volta che vedo un adulto in bicicletta penso che per la razza umana ci sia ancora una speranza” - George Wells
Morte al rallentatore
È come assistere ad un grave incidente stradale al rallentatore. Nella Terra dei roghi, i cittadini coscienziosi, rispettosi della legge e preoccupati per la salute pubblica, assistono al susseguirsi di uno stillicidio di roghi tossici quotidiani. Con senso d’impotenza, si sono rassegnati a respirare una dose giornaliera di veleni e assistono al proprio incidente al rallentatore, senza muovere un dito per evitarlo.
San Ferdinando di Puglia ovvero come rovinare il Global Climate Strike e creare i cittadini confusi del futuro
Quale mente ha partorito a San Ferdinando di Puglia la manifestazione di ieri, durante la giornata dedicata in tutto il mondo allo Sciopero Globale per il Clima (Global Climate Strike)?
Altro che ignoti, gli autori dei roghi sono noti!!
Le persone che appiccano gli incendi di mattina e di sera non sono persone ignote. Sono note. Sono ignote solo a chi, da decenni, non le vuole vedere e prendere i giusti provvedimenti, a norma del codice penale.
A me piace pedonale
Fai vedere la tua indignazione per questo provvedimento che fa male all’ambiente, danneggia la bellezza e la qualità degli spazi urbani e spreca in modo insensato il denaro pubblico. Mettici la faccia!
Chi pedala in bicicletta e sei volte più sano degli automobilisti
Secondo uno studio di Glenn Stewart della Brunel University (Londra), chi va in bicicletta per 25 minuti al girono per 6 giorni alla settimana è sei volte più in salute di un automobilista o di chi usa i mezzi pubblici.