Local, Politica Matteo Della Torre Local, Politica Matteo Della Torre

Dove ecologia ed etica non bastano, arrivi la sfiga

Ci risiamo. Ogni cinque anni la stessa storia. Nell'era di internet, i partiti politici locali e i loro candidati non riescono a trovare di meglio per pubblicizzare il proprio ego, e in minima parte le proprie idee, che disseminare nell'ambiente urbano fogli, flyer, biglietti con la loro faccia e il simbolo della loro lista politica.

Scopri di più
Local, Tecnologia Matteo Della Torre Local, Tecnologia Matteo Della Torre

Sito internet comunale semplice, completo, veloce

Nell’era di internet, con i suoi infiniti intrecci, dai social network ai podcast, dal giornalismo diffuso e partecipativo al broadcast personale, nella nuova civiltà permeata dalla cultura digitale, che attraverso la rete crea nuove ed originali relazioni tra le persone e tra i cittadini e le istituzioni, è lecito interrogarsi sullo stato dei siti web dei Comuni italiani.

Scopri di più
Local Matteo Della Torre Local Matteo Della Torre

Bufala today

A San Ferdinando di Puglia automobili parcheggiate spudoratamente in divieto di sosta sulla pista ciclabile. I Vigili urbani le multano tutte.

Scopri di più
Local, Ecologia Matteo Della Torre Local, Ecologia Matteo Della Torre

Parcheggiare sotto i kilowatt verdi

Un modo intelligente per rendere “virtuose” le aree di sosta e incentivare l'uso e la diffusione delle automobili a trazione elettrica, consentendo una copertura infrastrutturale minima, è quello di realizzare delle Eco-Aree attrezzate con pensiline fotovoltaiche a copertura dei parcheggi con colonnine di ricarica per auto, moto e biciclette elettriche.

Scopri di più
Local, Ecologia Matteo Della Torre Local, Ecologia Matteo Della Torre

Dare contenuto al Patto dei Sindaci

Il Comune di San Ferdinando di Puglia, con delibera del Consiglio Comunale n. 9 del 17 gennaio 2011, ha formalmente sottoscritto il Patto dei Sindaci, con il quale si è impegnato solennemente ad andare oltre gli impegni del pacchetto “clima” dell’Unione Europea (20-20-20), e programmare una rigorosa politica energetica tesa a ridurre l’impronta ecologica della città, rallentando drasticamente la crescita delle emissioni di gas serra della comunità.

Scopri di più