La raccolta differenziata porta a porta funziona
Una delle esperienze più significative sulle potenzialità della raccolta differenziata porta a porta ci viene dal Comune riciclone di Ponte delle Alpi.
La raccolta differenziata che non funziona
I sacchetti in plastica di colore diverso rappresentano l’elemento fondamentale a disposizione dei cittadini per realizzare una corretta raccolta differenziata porta a porta dei rifiuti. Ma quando i sacchetti vengono a mancare si realizza una delle precondizioni per il fallimento della raccolta differenziata.
La sagra del fico secco di Indietro tutta
Andrò direttamente al punto senza perifrasi. A mio avviso la Fiera del Carciofo 2017 è stata un vero fiasco.
Il buio e il sonno di Indietro tutta
Quella che vedete nella foto non è un’immagine tratta da un film fanta-horror, ma è come si presentano, da almeno tre giorni, le strade di San Ferdinando di Puglia alle ore 5.15.
Orti urbani
Una comunità urbana che dipende dall’esterno per assicurarsi l’approvvigionamento del cibo di cui ha bisogno è vulnerabile.
Gli errori e l’orgoglio
Il Sindaco di San Ferdinando di Puglia è riuscito nell’impresa di offendere, in un solo colpo, una categoria di cittadini - quelli di sinistra che pensano diversamente dalla sua maggioranza di destra - e la grammatica italiana.
A noi piace alogena
Ci sono arrivati anche i preti che, com’è noto, sulle scelte ecologiche arrivano sempre ultimi. Moltissime chiese ormai sono illuminate da lampadine ad alta efficienza, per una questione di risparmio economico, ma anche di minore impatto ambientale.
Secondo blackout totale a San Ferdinando di Puglia in un mese
A San Ferdinando di Puglia si sono verificati due blackout totali, durati rispettivamente sei ore (10 luglio 2017) e otto ore (10 agosto 2017), a distanza di un mese preciso.
Indietro tutta: una iattura per il futuro di San Ferdinando di Puglia
Chi non è affetto dalla sindrome trumpista è consapevole che il nostro pianeta è a un passo dal punto di non ritorno. La scienza ripete da anni che l’umanità è prossima alla catastrofe. È necessario cambiare strada e farlo in fretta.
Distruggiamo insieme
Dedicata a quanti hanno creduto alla balla della “rimodulazione delle piste ciclabili”.
Rogo di mattina, il cancro si avvicina
Qualche nostalgico del fumo tossico che fu ha deciso di eleggere a discarica abusiva personale la complanare sud della SS 16 all'altezza dell'ex discarica abusiva comunale che, negli anni '90, emanava ogni giorno fumi tossici di diossina e IPA.
Blackout x 2
La sera del 10 luglio 2017 a San Ferdinando di Puglia si è verificato un blackout totale della città durato più di cinque ore.
Rogo di sera, bel cancro si spera!
Sul problema dei roghi tossici a San Ferdinando di Puglia, durante tutta la Campagna nonviolenta “San Ferdinando di Puglia Terra dei Roghi”, durata più di un anno, la sinistra al governo della città si è fatta un bel sonno.
Unni digitali
Al termine dell’articolo “IL SINDACO PUTTILLI SCIVOLA SULLA TRASPARENZA” scrivevo: “Tredici giorni dopo l'elezione del Sindaco Puttilli, cosa vede, invece, il cittadino che si collega al sito Internet del Comune?
Il Sindaco Puttilli scivola sulla trasparenza
Finita la campagna elettorale è giunto il tempo dei fatti. Il primo Atto dell'Amministrazione Puttilli si rivela in aperta contraddizione con quanto dichiarato in campagna elettorale: “La più rigorosa trasparenza sarà un nostro fondamentale impegno”; "il Comune si trasformi in una casa di vetro".
Il Movimento cinque stelle di San Ferdinando di Puglia inciampa su una copia fotostatica del suo programma
Da più parti mi è giunta la richiesta di un’analisi dei programmi politici delle quattro Liste concorrenti per le Amministrative 2017. Non mi sottraggo a questo compito.
Sull’illuminazione led “Costruiamo insieme” is not cricket
La lista “Costruiamo Insieme” recentemente ha annunciato su Facebook che, in caso di successo elettorale, intenderebbe adottare l’App “Municipium” per il Comune di San Ferdinando di Puglia.