La sciatteria comunicativa di Indietro tutta
Quelli di Indietro tutta hanno un disperato bisogno di essere affiancati da un esperto in materia di comunicazione, perché da soli proprio non ce la fanno.
Sono queste le donne…
Sono queste le donne, mie concittadine, che non mi fanno vergognare di vivere a San Ferdinando di Puglia.
Gli Stati Uniti sono la minaccia più grave per la pace nel mondo
Qual è la nazione più violenta della storia dell’umanità? Ma è ovvio: gli Stati Uniti. Lo dicono i numeri.
La moda e le scimmie
“Noi adoriamo la moda. La scimmia-capo, a Parigi, si mette in testa un cappello da viaggio, e tutte le scimmie americane si affrettano a imitarla. Ogni generazione ride delle mode vecchie, ma segue religiosamente le nuove”. - Henry David Thoreau
Storia di un fallimento - le isole ecologiche a Foggia
A Foggia nel 2006 furono inaugurate 30 isole ecologiche automatizzate di ultima generazione (Gemini 3), presentate come la migliore tecnologia per la raccolta differenziata dei rifiuti, per un costo complessivo di 2,5 milioni di euro.
Getta la tv lontano dalla tua vita
Appartengo al 2,5% degli italiani che NON possiede una televisione in casa e che per informarsi usa internet, i giornali e i libri.
Parliamo in modo serio del cancro della pedofilia nella Chiesa cattolica
Oggi è sabato Santo, un giorno dedicato alla riflessione. E allora, se dobbiamo riflettere, parliamo del cancro della pedofilia che alligna nella gerarchia cattolica e che ammorba l’intera Chiesa. Molti, troppi, anche tra i laici, volgono la testa dall’altra parte per non vedere. Non vedono, non sentono, non parlano. E quindi non si ribellano!
Divieto di sosta su pista ciclabile 100% cattolico
Il cattolico, si sa, è l’antiecologista per antonomasia. Ama inquinare. Quando si sposta in città va sempre in automobile.
La crisi del consorzio FG4 e l’isola di Pasqua
SOLUZIONI POSSIBILI - I comuni di Ponte nelle Alpi (8 mila abitanti) e di Capannoni (46 mila abitanti) hanno attivato la raccolta differenziata porta a porta nel 2007 e nel 2005. Oggi realizzano percentuali record di raccolta differenziata (92% e 86,66%).
Mission impossible
Rendere la città piena di rifiuti come le periferie. Missione compiuta.
Volgi la videocamera dall’altra parte
Che le videocamere di sorveglianza installate a San Ferdinando di Puglia fossero nate sotto una cattiva stella è stato evidente fin dall’inizio. Le criticità sono ad ampio spettro, le responsabilità molteplici. Il pesce puzza dalla testa fino alla coda.
VOLGI LA VIDEOVIDEOCAMERA DALL’ALTRA PARTE
Che le videocamere di sorveglianza installate a San Ferdinando di Puglia fossero nate sotto una cattiva stella è stato evidente fin dall’inizio.
Un gesto sconsiderato: rispettare la legge!
Alzi la mano chi, ieri, quando è andato a votare, ha affidato in custodia il suo smartphone al presidente del seggio o è stato invitato a consegnare il cellulare prima di entrare nella cabina elettorale. Nessuno, vero?
“Indietro tutta”: indietreggiamo insieme!
È da 261 giorni che stiamo amministrando San Ferdinando di Puglia. Vi è piaciuto quello che abbiamo fatto fino ad ora?
Il gambero “Indietro tutta” vuole tornare alle isole ecologiche?
Apprendiamo dalla testimonianza di un partecipante all’incontro sul problema dei rifiuti, tenutosi giorni fa, l’intenzione, espressa dall’Assessore Masciulli, di “organizzare il servizio di raccolta non più porta a porta ma con isole dove sistemare vari “cassoni” […]
Nell’orizzonte di “Orizzonti” ci sono gli inceneritori?
Il dubbio ti assale nel leggere il grafico a piramide presente nel manifesto del gruppo politico “Orizzonti”, che pubblicizza un incontro sul tema dei rifiuti.