Lo spot "ecologista" del centro-destra foggiano (ridere per non piangere)
Una cosa è certa: lo spot che pubblicizza l’inizio della raccolta differenziata porta a porta a Foggia non è stato commissionato all’agenzia Chiat/Day, celebre per aver ideato molti grandi spot pubblicitari della Apple.
LA FORZA COSTRUTTRICE DELLA RETE
Internet è la più grande forza di “costruzione di massa”. Chi conosce il potere del web e lo utilizza per contribuire al bene comune, evitando di bighellonare oziosamente sui social network, può innescare in breve tempo piccole e grandi trasformazioni nella propria città, che sarebbero state più lunghe e complesse in un mondo senza la facilitazione della rete.
Chiusa per indifferenza
I nostri politici sui giornali locali litigano come scolaretti accusandosi reciprocamente d’incompetenza e di sperpero di denaro pubblico.
Un “lup. man, gran mascalzon" sanferdinandese si sbarazza dei rifiuti
Ieri (1 settembre 2015 alle ore 20.15), mentre ero con la mia famiglia nell'area mercatale di San Ferdinando di Puglia, si è materializzata davanti ai miei occhi una di quelle scene fantozziane degli anni '80.
PROVINCIA DI FOGGIA: IL BASSOFONDO DEL BASSOFONDO
La classifica annuale (2014) sulla vivibilità nelle province italiane, che tiene conto di un insieme di parametri relativi alla qualità della vita, che spaziano dall’ambiente alla salute, dai servizi pubblici al lavoro, dall’ordine pubblico e criminalità al tempo libero, vede sul podio le province di Ravenna (1), Trento (2) e Modena (3).
San Ferdinando di Puglia ha il suo Digital Champion
Sono stato nominato Digital Champion di San Ferdinando di Puglia da Riccardo Luna, il Digital Champion nazionale scelto dal Governo Italiano.
Esplode a Bari una fabbrica di fuochi d’artificio
Almeno 4 morti e 6 feriti. Le responsabilità dei cattolici.
San Ferdinando di Puglia dice sì alle scuole in caserma
È una dura realtà della vita del cittadino sanferdinadese: nel realizzare una qualsiasi iniziativa, da quelle più progressiste ed ecologiste a quelle di stampo più reazionario, nella nostra città si arriva sempre ultimi.
IL FESTIVAL DEI ROGHI
Il 25 aprile, mentre il Sindaco andava a spasso con il gonfalone del Comune scortato da ben 4 vigili urbani (a quella marcia c’erano più forze dell’Ordine che partecipanti), a San Ferdinando di Puglia andava in scena il Festival dei roghi.
Pubblicità progresso sui roghi tossici
Nell’ultimo mese l’amministrazione comunale ha avviato due campagne di pubblicità progresso sui temi della raccolta degli escrementi canini e del vandalismo.
Bertoldo non lo sa
Invitiamo il lettore a guardare con molta attenzione la vignetta di Uomoplanetario.org dal titolo "La terra dei roghi tossici”, che sintetizza iconicamente l'ignoranza e la furbizia della nutrita masnada dei Bertoldo che vivono a San Ferdinando di Puglia
I fallimenti di una politica sprecona e senza progettualità
Se un dirigente di una Corporation gestisse gli affari della sua azienda alla maniera di gran parte della classe politica italiana, nel giro di tre trimestri fiscali rischierebbe di essere licenziato in tronco.
PARCO COMUNALE OPEN
Da molti anni Uomoplanetario ha sostenuto la necessità di abbattere la recinzione metallica del Parco Comunale "Giuseppe Di Vittorio" di San Ferdinando di Puglia che ne ha impedito la libera fruizione ai cittadini, riflettendo un’idea conservatrice del verde pubblico. Repetita iuvant.