Houston, abbiamo un problema!
LIVE da San Ferdinando di Puglia, Terra dei roghi e dei rifiuti.
Ebbene sì, a San Ferdinando di Puglia la temperatura è -128°C
È raro vedere un termometro esterno di una farmacia segnare una temperatura così surreale: -128°C. Non siamo a Yakutsk in Russia (dove, tra l’altro, in pieno inverno non si superano i -64°C), ma in una cittadina del Sud Italia in una tiepida serata di inizio novembre.
L’agricoltore ordinato e i contenitori di pesticida abbandonati
Un agricoltore sanferdinandese “educato” ha abbandonato sulla complanare della SS16, in bell’ordine, sei contenitori di pesticida, dentro una cassetta di plastica.
Da noi il troglodita resta impunito anche se abbandona i rifiuti davanti alla videocamera di sorveglianza?
Rifiuti abbandonati davanti ad una videocamera di sorveglianza a San Ferdinando di Puglia. Foto: Matteo della Torre
La teoria della stupidità
La persona stupida è il tipo di persona più pericoloso che esista. Le persone non stupide sottovalutano sempre il potenziale nocivo delle persone stupide.
Lettera aperta alla Sindaca Camporeale sulla promessa di una “foresta urbana” a San Ferdinando di Puglia
A questo punto le chiedo: come intende realizzare una “foresta urbana” di 14 mila alberi nei rimanenti quattro anni?
La rana in cottura lenta dentro la crisi climatica
La rana sarà in grado di saltare dalla pentola e agire per mitigare il cambiamento climatico, oppure resterà immobile e apatica nell’acqua bollente fino a crepare, come nel racconto metaforico di Noam Chomsky?
Orgoglio sanferdinandese
San Ferdinando di Puglia è un paese economicamente depresso, esteticamente brutto e senza qualità. Chi lo visita per la prima volta, o vi ritorna dopo un po’ di anni, conferma quanto da me espresso e ne rincara la dose con una dovizie di vituperi.
San Ferdinando di Puglia come in una scena di “The Walking Dead”
Manca solo l’umano inseguito dagli zombie e la scena è completa.
Dai pagliai del 1846 ad oggi, San Ferdinando di Puglia è il paese della monnezza
Il filo rosso dei rifiuti abbandonati per le strade lega i pagliai dell’originaria San Cassano all’attuale San Ferdinando di Puglia.
Il gusto dell’orrido
I bifolchi di solito gettano rifiuti nelle periferie di San Ferdinando di Puglia come polli senza testa. Ma a volte può capitare di imbattersi in vere e proprie opere d’arte, che farebbero la loro porca figura alla Biennale di Venezia.
Il bifolco sanferdinandese brucerebbe anche la mamma, se fosse di plastica
L'ennesimo rogo agricolo tossico consumato a San Ferdinando di Puglia nell'indifferenza storica degli amministratori e delle Forze dell'ordine.
A San Ferdinando di Puglia: avvelenati e contenti
A San Ferdinando di Puglia le periferie debordanti di rifiuti e i roghi tossici sono problemi endemici, che nessuno vuole sollevare neanche con un dito.
Greenpeace lancia dalla Luna un messaggio per il pianeta
Nel video in 3D realizzato da Greenpeace San Ferdinando di Puglia! 🚀
Incivile, raccoglila! Altrimenti il rifiuto sei tu
Pubblicità Progresso, in attesa di vedere quella dell'Amministrazione comunale di San Ferdinando di Puglia per le vie della città.
Cosa ha fatto per l’ambiente l’Amministrazione di San Ferdinando di Puglia dopo 120 giorni?
Per questa grossa domanda ai cittadini sono state date due piccole risposte. La prima…
Stranger green: scopri chi sono i veri cattivi del sottosopra
Sotto il greenwashing c’è l’inferno climatico!
Lettera aperta all’assessore all’ambiente di San Ferdinando di Puglia Fabio Capacchione
Gentile Assessore, 55 giorni fa ho scritto alla Sindaca di San Ferdinando di Puglia una lettera aperta (inviata via PEC) con alcune domande sulle Linee programmatiche e di mandato della sua amministrazione senza ricevere risposta.
La filiera tossica degli idioti
Ogni anno questa filiera tossica si rinnova immancabilmente, con i cittadini e soprattutto i politici che non imparano la lezione. Ma siamo a San Ferdinando di Puglia, la Terra dei roghi tossici, e a nessuno, di fatto, importa un fico secco.
San Ferdinando di Puglia Terra dei roghi: un pò di storia
Oggi ho ricevuto un messaggio da una cittadina preoccupata per i roghi a San Ferdinando di Puglia, che fa il paio con alcuni post sui social di altrettanti cittadini allarmati. Il proposito di fare qualcosa in merito in forma aggregata è lodevole. Ma, io aggiungerei, SENZA REINVENTARE LA RUOTA.