“Pensa globalmente, agisci localmente”, in salsa sanferdinandese!
Nella cittadina in cui vivo, San Ferdinando di Puglia, può accadere di tutto. Può accadere — e di fatto è successo — che alcuni candidati alle prossime elezioni amministrative abbiano citato un celebre mantra del movimento ambientalista e dello sviluppo sostenibile, “Pensa globalmente, agisci localmente”, piegandolo agli interessi di fazione e distorcendolo pro domo sua.
San Ferdinando di Puglia 50°C - Arrostire, scappare o agire!
Proposte di programma politico rivolte ai candidati alle Elezioni amministrative di maggio 2025 a San Ferdinando di Puglia.
Dalla speranza, alla delusione, alla caduta della Sindaca di “Città futura”
Era nell’aria, e alla fine è successo. La Sindaca più “diversamente Sindaca” (come si è autodefinita) della storia sanferdinandese è stata sfiduciata dalla sua maggioranza, dopo solo due anni e mezzo.
La forestazione urbana che non c’è. Una mappa per cambiare rotta
Scrivo a voi questa lettera in veste di Ambasciatore Europeo del Patto per il Clima per invitarvi, ancora una volta, a dare concretezza all’impegno elettorale — contenuto nel Programma politico di “Città Futura” (foto 3) e confermato nelle Linee programmatiche di Governo 2022-2027 (foto 4) — che prevede di creare una “foresta urbana” a San Ferdinando di Puglia, con la piantumazione di 14 mila alberi.
Il panico dei democratici americani dovrebbe essere anche il nostro
Due cariatidi: i candidati alla presidenza degli Stati Uniti. L’impero morente mostra i sintomi del suo declino irreversibile presentando, per la seconda volta, una coppia di candidati che all’anagrafe totalizza 160 anni.
Lettera aperta alla Sindaca Camporeale sulla promessa di una “foresta urbana” a San Ferdinando di Puglia
A questo punto le chiedo: come intende realizzare una “foresta urbana” di 14 mila alberi nei rimanenti quattro anni?
Cosa ha fatto per l’ambiente l’Amministrazione di San Ferdinando di Puglia dopo 120 giorni?
Per questa grossa domanda ai cittadini sono state date due piccole risposte. La prima…
“Città futura”: dalle parole ai fatti (molto poco incoraggianti)
Per il cittadino è interessante confrontare le parole della propaganda elettorale con la dura realtà dei fatti. Oggi puntiamo uno spotlight sull’operato dell’amministrazione di San Ferdinando di Puglia - che alla luce degli eventi degli ultimi giorni chiamerò sobriamente “Città senza futuro” - in merito alla questione della smart city.
Una donna alla guida della città futura
Il frutto maturo dell’albero è stato raccolto. Per la prima volta nella storia di San Ferdinando di Puglia una donna è stata eletta Sindaca. Una grande breccia si è aperta nel cuore della cultura locale, maschilista e tradizionalista.
Covid-19: errare è umano, perseverare è da politico
Da qualche giorno la politica italiana sembra essere in preda ad un’ipnosi da calendario, simile a quella vissuta nella scorsa primavera ed estate, che ha provocato la seconda ondata di infezioni.
Salvini e i "i pannelli di metano"
Non solo sui porti aperti e porti chiusi, Salvini è in confusione totale anche sull'ecologia, tema a lui ostico.
I demoni di Salvini: i postnazisti e la Lega
Ai sostenitori dell’estrema destra consiglio un’attività pericolosa, che può potenzialmente risvegliare il senso critico: la lettura di un buon libro. Vi propongo in particolare la lettura del recente libro del giornalista d’inchiesta Claudio Gatti, “I DEMONI DI SALVINI: I POSTNAZISTI E LA LEGA”.
L’Italia proclami lo stato di emergenza climatica
Dopo lo sciopero della scuola per il clima #FridaysForFuture, ispirato dall’esempio dell’attivista svedese Greta Thunberg, e l’imponente disobbedienza civile organizzata dal movimento ambientalista Extinction Rebellion, che ha paralizzato per settimane il centro di Londra, il problema dei cambiamenti climatici è stato posto al centro dell’agenda politica inglese.
Indietro tutta in kernel panic (2)
Andate sulla pagina Facebook di Indietro tutta, alias Costruiamo Insieme, e cliccate su “Informazioni”, poi su “sito web” www.costruiamoinsieme.it. Noi lo abbiamo fatto e abbiamo riportato il tutto in questo video esilarante di Uomoplanetario.
Indietro tutta in kernel panic
Guardate la foto notturna allegata al post. È il 27 gennaio 2019 e le luci di Natale sugli alberi di olivo nel giardino del Municipio di San Ferdinando di Puglia non sono state ancora tolte, o quantomeno spente. Nell’osservare simili sprechi energetici insensati ti cadono le braccia. Vorresti fare qualcosa, ma sai già in partenza che con Indietro tutta sarebbe inutile.
I cristiani “light” e il “cattivo pastore” Matteo Salvini
Il quotidiano Libero ha pubblicato una ricerca del centro studi AnalisiPolitica che fotografa il pensiero dei cattolici sulla politica anti-immigrazione di Matteo Salvini. I risultati non lasciano alcun dubbio. L’85% dei cattolici italiani è con Salvini.
Nell’orizzonte di “Orizzonti” ci sono gli inceneritori?
Il dubbio ti assale nel leggere il grafico a piramide presente nel manifesto del gruppo politico “Orizzonti”, che pubblicizza un incontro sul tema dei rifiuti.
Smantellamento lento
Dopo aver distrutto con voluttà le piste ciclabili di via Mazzini e via Goito, l’accanimento antiecologista di Indietro tutta cerca di farsi furbetto, senza peraltro riuscirci.
Unni digitali
Al termine dell’articolo “IL SINDACO PUTTILLI SCIVOLA SULLA TRASPARENZA” scrivevo: “Tredici giorni dopo l'elezione del Sindaco Puttilli, cosa vede, invece, il cittadino che si collega al sito Internet del Comune?
Il Sindaco Puttilli scivola sulla trasparenza
Finita la campagna elettorale è giunto il tempo dei fatti. Il primo Atto dell'Amministrazione Puttilli si rivela in aperta contraddizione con quanto dichiarato in campagna elettorale: “La più rigorosa trasparenza sarà un nostro fondamentale impegno”; "il Comune si trasformi in una casa di vetro".