Semafori LED
Il consumo delle lampade semaforiche Led è dell’80% in meno rispetto alle lampade tradizionali e consente, ogni anno, un gran risparmio di energia.
Scoperto un giacimento petrolifero sotto il municipio
Non è uno scherzo. Esiste davvero. I comuni italiani sono ricchi di petrolio. Pochi se ne sono accorti. Ogni cittadino italiano è un petroliere e non sa di esserlo.
Per l'alzheimer politico c'è un rimedio
Una spiegazione per la recente polemica strumentale dei partitucoli d’opposizione locali sull’argomento della gestione dei rifiuti a San Ferdinando di Puglia, pubblicata su un manifesto dal titolo “Caos rifiuti. E’ una disfatta…”, è quella di un grave disturbo della memoria dovuto ad Alzheimer politico precoce.
NON VEDO
San Ferdinando di Puglia è un vero Parco dei divertimenti per rapinatori e vandali, perché da noi, quando si viola la legge, si ha la matematica certezza di restare impuniti.
Stop ai roghi tossici dei tubi di plastica degli impianti di irrigazione
È prassi tra gli agricoltori del Sud Italia bruciare i tubi dell'irrigazione quando si estirpa una coltura.
Video trappole: reportage di un quasi fallimento
Alcuni mesi fa, il Comune di San Ferdinando di Puglia ha acquistato 6 video trappole (Modello UmovE Secure Guard Ready della Ultrasport, prezzo Amazon € 151,80/cad. - foto 1) e le ha posizionate nella periferie di San Ferdinando di Puglia, con l’intento dichiarato di filmare e/o fotografare i cittadini incivili che scaricano i rifiuti nelle periferie urbane.
San Ferdinando di Puglia non ha più il suo Digital Champion
Riccardo Luna oggi, insieme i suoi colleghi europei riuniti a Bratislava, ha terminato il suo mandato di due anni come Digital Champion italiano.
Monitoriamo la qualità delle strade di San Ferdinando di Puglia con l'app Smart Road Sense
Oggi Uomoplanetario e San Ferdinando di Puglia Open Gov lanciano il PRIMO ESPERIMENTO di utilizzo dei BIG DATA a San Ferdinando di Puglia.
Comune smart con l’app Municipium
Con l’app Municipium, installata nello smartphone, il cittadino porta il suo Comune in tasca.
Lezioni sul desiderio, ovvero la supercazzola dei cattolici
Quale miglior modo di “educare” i nostri bambini alla morale sessuale cattolica che portarli alle colonie estive e invitarli ad un volgarissimo ballo di gruppo dall’eloquente titolo “Ciappa cus”?
Come facciamo le cose noi
Uomoplanetario ha creato un marchio di qualità al contrario per evidenziare progetti e iniziative, pubbliche e private, raffazzonate e sciatte realizzate a San Ferdinando di Puglia.
Solidarietà per le vittime del disastro ferroviario
San Ferdinando di Puglia maglia nera.
Vandalismo: la prevenzione che non c'è
Ancora un atto vandalico. L’ennesimo. Una splendida scacchiera incastonata in un marmo situato nel Parco comunale di San Ferdinando di Puglia, dopo pochissimi giorni dalla sua collocazione è stata presa di mira da uno o più writer vandalici che si sono divertiti a imbrattarla.
È una ordinanza sindacale? Nooo, è uno scherzo!
L'ordinanza sindacale più ignorata e violata nella storia di San Ferdinando di Puglia (foto 1) è quella inerente le norme di civiltà per i padroni dei cani (Ordinanza sindacale n. 73 del 10/07/2013), che prevede sanzioni pecuniarie per quanti non conducono il proprio cane al guinzaglio e/o non raccolgono le deiezioni canine.
Due ore da vigile urbano. Multe “a strascico”. Il video
Un cittadino diviene vigile urbano virtuale per due ore e comincia a girare alla ricerca di automobili in divieto di sosta e di proprietari di cani che non rispettano l'ordinanza del sindaco sull'uso dei guinzaglio e la raccolta delle deiezioni canine, elevando multe virtuali.